![IMG_20200617_175416498_edited_edited_edited.png](https://static.wixstatic.com/media/0c1ce3_cd4c91aa4f174aad87c34c0dc9ab5520~mv2.png/v1/fill/w_200,h_200,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/IMG_20200617_175416498_edited_edited_edited.png)
BIO
Jacavic nasce a Barcellona nel 1983 e dal 1990 vive e lavora a Milano .
Frequenta varie scuole tra le quali
l' istituto tecnico per le arti grafiche pubblicitarie M.Dudovich, L' Escola- Taller di Les Preses (Gerona-Spagna) -corso di progettazione per falegnameria e la scuola G.I. Cova. - corso per operatore serigrafo. Lavora per 5 anni come operarotare serigrafo per la ditta Italmetalli s.n.c. Dal 2015 frequenta il "Corso di fumetto per stomaci forti" di Ivan "Hurricane" Manupelli e nel 2016 fonda ìl collettivo Kolonendoscopina con Marco Girondelli e Stefano Gaspardo. A maggio 2017 vede la luce il primo numero di kolon e la prima partecipazione all' AFA festival.
Nel novembre 2017 e nel 2018 collabora al secondo ed al quarto numero di Kolon.
Attualmente è all' opera su storie fumettische di prossima uscita per diversi progetti (tra cui Kolon), disegna illustrazioni gustosamente splatter e lavora su commissione.
Per me L' arte è la ricerca continua della mia identità attraverso un tratto, una linea nervosa ma anche sinuosa", un immagine forte che buca, trapassa e turba chi c' è dall' altra parte. Gli argomenti trattati sono i classici tabù del sesso, la morte, la violenza: il tutto racchiuso in una realtà quotidiana ma anche surreale ed ovvattata sempre in bilico tra realtà, sogno ed incubo.